Articoli

Europarlamento di Bruxelles: UP&UP, il progetto del Telefono Rosa contro gli stereotipi di genere
13 Novembre 2019Appuntamento all’Europarlamento di Bruxelles il 14 novembre con il presidente David Sassoli per il primo dei tre eventi dell’iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea con il Programma Erasmus Plus
UP&UP è un progetto innovativo che mira a combattere gli stereotipi di genere. È cofinanziato dall’Unione Europea con il Programma Erasmus Plus che mira a finanziare progetti rivolti agli...

Corso di formazione 2019 “volontari” centro antiviolenza Telefono Rosa Bronte Onlus
13 Ottobre 2019A gennaio prende il via il corso per diventare operatrici/operatore volontari del Telefono Rosa Bronte. Il corso è destinato a coloro che intendono svolgere attività di volontariato all’interno o come collaboratore del nostro Centro Antiviolenza.
L’ obiettivo è quello di formare nuovi volontari di avviare un percorso di tirocinio pratico presso l’Associazione. Il corso è strutturato in 5 in...

Bronte: il Telefono Rosa nomina i suoi Ambasciatori e tra loro anche il Sindaco Graziano Calanna
3 Ottobre 2019Il Telefono Rosa Bronte seleziona gli “ambasciatori 2019” e nomina Graziano Calanna primo sindaco in Italia ad avere ottenuto l’illustre riconoscimento. Il gran galà, svolto nell’aula magna dell’Istituto Benedetto Radice di Bronte, ha visto nominare “ambasciatori” anche la dottoressa Natalina Tempesta, la professoressa Maria Calanna, il giornalista Simone Toscano, il geometra Francesco Portale, ...

Quando una telefonata allunga la vita
19 Agosto 2019Bronte. Le volontarie del “Telefono Rosa Bronte” danno assistenza giorno e notte: «il primo impatto è fondamentale».
Riconoscimento.
È stato siglato l’accordo col Comune per una sede.
Quando squilla il “telefono rosa” non è mai una telefonata qualunque. Le volontarie dell’associazione, fondata dalla giornalista Giuliana dal Pozzo per aiutare le donne vittime di violenza, sanno che alzan...

Telefono Rosa Bronte, cambia la sede: concessi i locali dell’ex Tribunale
17 Agosto 2019Per il Sud Italia il Telefono Rosa continuerà a rispondere da Bronte, sulle pendici dell’Etna, insieme a quello che, ironia della sorte, si trova sotto un altro vulcano, il Vesuvio, a Napoli. I volontari etnei devono lasciare la sede del Convento dei cappuccini dove operano da otto anni, ma il Comune ha concesso i locali nell’ex Tribunale.
Il Telefono Rosa fa parte della Rete antiviolenza...

Bronte: «al Telefono Rosa riceviamo duecento richieste di aiuto ogni anno»
29 Giugno 2019La sezione di Bronte del “Telefono rosa”, l’associazione di volontariato fondata dalla giornalista Giuliana Dal Pozzo per aiutare le donne vittime di violenza e di maltrattamenti, ha espresso soddisfazione per la sentenza della Corte d’assise di Catania che, riconoscendolo colpevole dell’omicidio della 19enne Valentina Salamone, ha condannato all’ergastolo Nicola Mancuso. «Il femminicidio e le...
Pagina 3 di 7